
A Celleno la ciliegia interpreta nella successione dei piatti proposti dai ristorantini del luogo uno dei prodotti più conosciuti del panorama agroalimentare: la Ciliegia di Celleno è il prelibato frutto a essere al centro di ogni portata in questo fine settimana: dall’antipasto al dolce. Si accendono le occasioni per divertirsi e stare in giro, aiutati anche dall’avvicinarsi dell’estate. Senza strafare e con la massima prudenza.
Ecco alcuni nostri consigli che animeranno il weekend del 13 e 14 giugno, durante il quale sarà impossibile annoiarsi.
Eventi: A Celleno la ciliegia protagonista principe del territorio e dei menù d’assaggio nei tipici ristorantini del luogo. LEGGI L’ARTICOLO
Bolsena: La festività del Corpus Domini a Bolsena domenica 14 giugno si terrà con la celebrazione della santa Messa sul sagrato della Basilica di Santa Cristina. Niente processioni. Ma una piacevole visita guidata tra antichi palazzi e giardini. LEGGI L’ARTICOLO
Festa del Santo Patrono –Comitato festeggiamenti Santa Barbara: 31° Sagra della ciambella all’anice domenica 14 giugno al quartiere santa barbara a Viterbo, si rinnova una tradizione di vicinato ma in questa edizione con una Sagra virtuale con la ciambella reale tutta da degustare tutti insieme. LEGGI L’ARTICOLO
Per il programma, clicca QUI
Civita di Bagnoregio: sabato 20 giugno, nella puntata in onda su Rai Uno dalle 12.30 alle 13.30, il borgo sospeso sulla spettacolare Valle dei Calanchi entrerà nelle case d’Italia. Non perdiamocelo. LEGGI L’ARTICOLO
VISITE GUIDATE:
Alla Selva del Lamone. Un plateau lavico su cui si sviluppa una foresta affascinante, con gli alberi che si affollano su sassi trachibasaltici di antica origine vulcanica. Raggiungeremo un suggestivo cratere da collasso lungo un percorso costellato di pungitopo, felci, edera e splendidi alberi e arbusti sempreverdi.
DOMENICA 14 GIUGNO
Appuntamento alle ore 9.00 a Valentano, in piazza s. Croce, con la guida turistica abilitata Vera Risi. LEGGI L’ARTICOLO
Fine settimana con possibilità di scelta per rincorrere la storia e i paesaggi nei luoghi più belli della Tuscia, ad accompagnare i due tour Anna Rita Properzi, Guida Turistica e Ambientale Escursionistica Aigae.
Vulci e il Parco Archeologico, sabato 13 giugno: l’esempio di perfetta fusione tra elemento naturale e archeologia. Con questa passeggiata sarà possibile scoprire tutte le meraviglie del Parco, i suoi colori, la sua vegetazione e la storia dei millenni passati. Doppio appuntamento: mattina ore 9.30 – pomeriggio ore 16.00
Domenica 14 giugno – Tuscania ; seguendo la via dei monaci. L’abbazia Cistercense di San Giusto e le Solfatare sul fiume Marta. LEGGI L’ARTICOLO
Alla corte dei Farnese a Caprarola: Appuntamento organizzato da Antico Presente.
Sabato 13 giugno ore 15.00 e domenica 14 giugno ore 10.00 di fronte a Palazzo Farnese a Caprarola. Si raccomanda la massima puntualità. LEGGI L’ARTICOLO
Se volete portare il vostro amico peloso a fare un salto alla mare nella spiaggia a loro dedicata: Baubeach®, la prima spiaggia italiana per cani liberi e felici, situata a Maccarese (Comune di Fiumicino) ha riaperto con l’impegno di rispettare tutte le misure di sicurezza e di benessere dei suoi ospiti con la coda! Ma anche con una rinnovata aspirazione alla bellezza, alla cura e al rispetto della natura e dei suoi abitanti, alla salute del Pianeta, alla necessità di un cambiamento delle nostre abitudini di vita, che riescano a fare la differenza nella storia di questo nostro mondo (poco più in là Sagra del Pesce, festa delle Tradizioni Marinare Fiumicino. Dal 12 al 14 giugno dove si potranno gustare ottime pietanze a base di pesce, preparate secondo le antiche tradizioni). LEGGI L’ARTICOLO
VOGLIA DI GELATO? Le migliori gelaterie artigiane della Tuscia hanno ripreso le originali produzioni. Vi raccontiamo la storia di Pizzeccacio, primo gelataio viterbese, nella narrazione di Gianluca Braconcini. LEGGI L’ARTICOLO
E se volete partecipare al concorso fotografico promosso dalla Duchessa di Cambridge, scegliete lo scatto più significativo del vostro lockdown scade il 18 giugno alle ore 6.00. LEGGI L’ARTICOLO
Buon fine settimana UP a tutti nella Tuscia, gustatevela momento dopo momento.
Foto: Basilica Santa Cristina, Bolsena.