Tra colori, profumi, sapori e tanti appuntamenti culturali questo fine settimana ci porta a vivere al meglio la bella stagione nella nostra Tuscia. E’ pure la Domenica delle Palme, distribuite con benedizione in tutte le chiese…
Ecco alcuni degli appuntamenti che vi segnaliamo.
Evento top
International Street Food a Viterbo in centro
Da venerdì 11 a domenica 13 aprile, gli stand saranno aperti al pubblico con il seguente orario: venerdì 18-24, sabato e domenica 12-24. L’evento celebra il cibo di strada con piatti tipici e birre artigianali, promuovendo cultura e convivialità. LEGGI L’ARTICOLO
Sagra dell’Asparago Verde di Canino
11-13 aprile: tutti gli amanti dei sapori di una volta sono pronti a raggiungere Canino, grazioso paese in provincia di Viterbo che aprirà le sue porte per la Sagra -dell’Asparago Verde con l’assaggio della frittata più grande del mondo. LEGGI L’ARTICOLO
Concerto
E’ di nuovo primavera, tempo di nuovi inizi e di nuovi concerti da camera del Festival “I Bemolli sono Blu-Viterbo in Musica-Racconti sonori a Palazzo Chigi”. Sabato 12 aprile, alle ore 18.00, al Palazzo Chigi di Viterbo, sarà ospite l’eccelso musicista
Bruno Canino, annoverato tra i più prestigiosi pianisti italiani, che torna con molto piacere nella Città dei Papi. LEGGI L’ARTICOLO
Tarquinia – Festa della Merca
Domenica 13 aprile, nel corso della Festa della Merca, evento organizzato dall’Università Agraria di Tarquinia, si svolgerà una manifestazione sportiva dell’Asd Archeobike con un percorso di trekking all’interno dei boschi della Roccaccia. L’iniziativa, denominata “Festa della Primavera”, partirà dal Centro aziendale della Roccaccia. Alle ore 8.30 inizierà la cicloturistica Tour dei Casati divisa in due percorsi, uno di 61 e l’altro di 55 chilometri, mentre alle ore 9.30 è prevista la partenza del Trekking con Joelette in un percorso di otto chilometri immersi nella natura. LEGGI L’ARTICOLO
Al Museo. Un viaggio tra storia, architettura e identità
Il 13 aprile alle 16.30 al Museo della Città e del Territorio di Vetralla si parlerà del ruolo strategico e simbolico delle fontane medievali: al centro delle piazze, lungo le vie di commercio e nei paesaggi rurali. Un patrimonio d’acqua che ha modellato il territorio e la vita sociale di Viterbo fin dal Medioevo. LEGGI L’ARTICOLO
Teatro
Il Bianconi di Carbognano sabato 12 aprile alle ore 17.30 e domenica 13 aprile sempre alle ore 17.30 giunge al suo ultimo appuntamento, dopo una serie infinita di sold out e di successi e propone Il cappello di carta, esilarante e commovente testo di uno dei più grandi e importanti sceneggiatori contemporanei italiani: Gianni Clementi. Regia di Michele La Ginestra con: Francesca Baragli, Alessio Chiodini, Ilaria Nestovito, Michele Enrico Montesano, Maria Teresa Pascale, Tiko Rossi Vairo e Sergio Zecca. LEGGI L’ARTICOLO
Il Teatro di Vejano accoglie una delle attrici più brillanti della scena italiana: Cinzia Leone. Il 13 aprile alle 17.30, l’iconica attrice e comica porta in scena lo spettacolo “Mamma sei sempre nei miei pensieri, spostati”, un’ironica rappresentazione del rapporto madre-figlio, tra affetto, conflitti e comicità travolgente. LEGGI L’ARTICOLO
Spettacoli/Danza a Tuscania
“Tra sogno e realtà”, la stagione a cura di Twain con la direzione artistica di Loredana Parrella presenta al Supercinema di Tuscania il 12 aprile alle 21.00 Boxing Valentine con la regia, coreografia e installazione di Emma Cianchi. Da “Boxing Helena” di Jennifer Chambers Lynch, un thriller psicologico ambientato in uno spazio circoscritto da un’abile installazione composta da un insieme di elementi scenici che nel buio appaiono e scompaiono. LEGGI L’ARTICOLO
Mostra a Soriano nel Cimino
Collettiva del mondo impazzito, esposizione di circa 40 artisti allestita presso la GalleriaViva a Soriano nel Cimino. Inaugurazione sabato 12 aprile ore 17.00. Direttore artistico e curatore Paolo Berti. Ingresso libero. LEGGI L’ARTICOLO
Nuovo Atelier Motivi Urbani, la ceramica artistica al centro di Viterbo
Motivi Urbani, la ceramista Elena Urbani inaugura un nuovo spazio dedicato alla sua attività artistica e ceramica, nel centro storico di Viterbo. L’appuntamento è per sabato 12 aprile alle ore 17.00, in Largo Cesare Battisti 3/4, a Viterbo, dove Elena accoglierà visitatori, curiosi e appassionati in occasione dell’apertura del suo nuovo atelier. L’inaugurazione sarà anche il momento per presentare la nuova collezione di fiori in ceramica, creazioni dai colori vivaci, con cromatismi pop e richiami alla primavera (foto cover). Ingresso libero. LEGGI L’ARTICOLO
Visite guidate
Museo del cocco e della canapa adiacente al frantoio Il Paradosso a Viterbo.
Appuntamento sabato 12 aprile alle 11.00 per iniziativa del Club di territorio del Touring Club Italiano. Ingresso gratuito, al museo sono esposti utensili, attrezzi e vecchie foto, relativi ad antiche lavorazioni artigianali. La raccolta, sistemata dall’artista Mario Matteucci, è collocata in un vecchio rifugio antiaereo a bordo del torrente il Paradosso, uno dei tanti che alimentavano le mole e gli orti, della Viterbo medioevale. LEGGI L’ARTICOLO
Bagnaia – Migliore Pizza di Pasqua 2025
Domenica 13 aprile, nella saletta superiore del ristorante Il Borgo a Bagnaia, i cinque giurati, appositamente prescelti, avranno il dolce ma arduo compito di assaggiare ben 22 pizze per scegliere la migliore sulla base di cinque criteri che sono: l’aspetto esterno, la consistenza al taglio, il colore dell’impasto, il profumo, la sapidità. LEGGI L’ARTICOLO
Domenica delle Palme
Celebrazioni presiedute dal Vescovo Orazio Francesco Piazza nella Basilica Cattedrale di Viterbo per i riti della Settimana Santa e in tutte le chiese di Viterbo e provincia distribuzione delle palme benedette.
Con l’avvicinarsi della Pasqua, iniziano a volare direttamente nei nostri palati le gustose colombe di produzione pasticciera, fate un salto a Tarquinia per assaggiare quella di Pasticceria Belle Helene.
Buon weekend all’aria aperta!
Tutti gli altri appuntamenti li troverete su www.tusciaup.com