Weekend ultimo di giugno, tra mare, laghi, sentieri riaperti, passeggiate nei luoghi del cuore del Fai

di Sara Grassotti

Ultimo weekend di giugno,siamo nella Fase 3 e significa che non si torna indietro. Pian piano riconquistiamo i nostri spazi, a fatica riprendiamo il fiato, il ritmo riappropriandoci delle nostre preferenze, dei nostri appuntamenti saltati. Siamo in estate, Montalto la spiaggia a misura di bambino, Tarquinia, Pescia Romana sono pronte ad accoglierci come pure i nostri laghi Bolsena colorata di Ortensie, Vico con la sua bellissima Riserva.Ma non mancano le passeggiate e le escursioni come la riapertura del sentiero n.193 del Cai che unisce tre bellissimi borghi Sant’angelo, il paese delle fiabe, Sipicciano e Graffignano. Poi le visite guidate raccontate con solerzia di particolari pure inediti della loro storia dalle professionali guide turistiche.
E pur essendo la Tuscia non inclusa nelle Giornate aperte del Fai, facciamo una puntata nei due luoghi del cuore da votare:

L’Acquedotto delle Arcatelle a Tarquinia – Il complesso di Santa Maria in Gradi a Viterbo.

Insieme ad alcuni degli appuntamenti da non perdere da scegliere: tra sport, natura e vita outdoor alla riscoperta del territorio.

Eventi:
Sant’angelo, nell’atmosfera fiabesca evocata dal paese delle fiabe, Sipicciano e Graffignano. Poi le visite guidate raccontate con solerzia di particolari pure inediti della loro storia. Alcuni degli appuntamenti da non perdere: tra sport, natura e vita outdoor alla riscoperta del territorio. LEGGI L’ARTICOLO

Il 27 e il 28 giugno tornano le Giornate FAI all’aperto. Un’edizione speciale per permettere di godere in sicurezza dello straordinario patrimonio d’arte e natura del nostro Paese. Oltre 200 luoghi aperti in più di 150 località d’Italia. Nella provincia di Viterbo non abbiamo siti indicati, nel Lazio solo Roma, Rieti, Latina. Ma in questa data simbolo possiamo visitare in autonomia i due luoghi proposti a essere votati come Loghi del cuore: L’Acquedotto delle Arcatelle a TarquiniaIl complesso di Santa Maria in Gradi a Viterbo. LEGGI L’ARTICOLO

 

Visite guidate: domenica 28 giugno visita ore 14.30 alla Torre di Chia e “Casa di Luce” di Pier Paolo Pasolini. Prenotazione obbligatoria. LEGGI L’ARTICOLO

Mostre: “Pilastri della società” di Paul Wiedmer nel Padiglione Serpara.
La Serpara a Civitella d’Agliano. LEGGI L’ARTICOLO

Due gli appuntamenti: 27 e 28 giugno:
LA CASA SULLA QUERCIA PLURICENTENARIA – PERCORSO SENSORIALE TRA I CAMPI DI LAVANDA. Un percorso sensoriale tra le splendide colline vulcaniche della tenuta La Piantata, partendo dalla casa padronale, uno splendido casale costruito nei primi anni dell’800. LEGGI L’ARTICOLO

Nella Natura: un trekking lungo il fiume Fiora, tra natura, arte, storia e spiritualità. DOMENICA 28 GIUGNO. Una camminata di circa 6 chilometri lungo il fiume Fiora fino a raggiungere un bosco che nasconde i resti di ciò che un tempo fu un luogo di isolamento e preghiera per monaci cistercensi.
Appuntamento alle ore 9.00 in piazza Santa Croce a Valentano, da cui poi si proseguirà con auto proprie fino a Farnese. LEGGI L’ARTICOLO

Musei:
Sabato 27 giugno riapriranno le porte della Rocca dei Papi e del Museo dell’Architettura di Antonio da Sangallo il Giovane di Montefiascone. LEGGI L’ARTICOLO

Museo Naturalistico di Lubriano e Museo Naturale Balza di Seppie, percezioni botaniche, faunistiche, geomorfologiche, idrobiologiche.
Orari di apertura: sabato e domenica 10.00 / 13.00 – 15.00/17.00
(dalle 17.00 alle 18.00 visita guidata: Museo, belvedere, centro storico, Torre Monaldeschi). LEGGI L’ARTICOLO

Sculture abitate, il 27 e 28 giugno a Monte Romano e Tarquinia.
In provincia di Viterbo il primo evento di “Sculture abitate – nuove forme del vivere la natura in comunità”. LEGGI L’ARTICOLO

 

Da non perdere: Raffaello, la mostra alle Scuderie del Quirinale a Roma.
Raffaello, tutte le info sulla mostra: in occasione della riapertura orario prolungato tutti i giorni dalle 9.00 alle 22.00 e misure sanitarie straordinarie per la sicurezza di visitatori e personale.
Per maggiori informazioni: info@scuderiequirinale.itwww.scuderiequirinale.it

 

Mercatini:
Paperonly, mercatino del collezionismo cartaceo SABATO 27 GIUGNO a Viterbo in piazza del Sacrario. LEGGI L’ARTICOLO

Per i bambini e non solo: Il 28 giugno dalle ore 16.00 e alle ore 19.00, non mancate presso il Chiostro Longobardo di Santa Maria Nuova a Viterbo arrivano I BURATTINI DI PULCINELLARTE. Con lo spettacolo LA SERENATA DI PULCINELLA  di e con Manuel Pernazza e Alessia Luongo. LEGGI L’ARTICOLO

 

Virtuale: Evento speciale per chi resta a casa ANDREA SCANZI IN I CAZZARI DEL VIRUS, spettacolo tratto dall’omonimo bestseller il Racconto della pandemia
tra eroi e chiacchieroni. Prevendite biglietti: https://bit.ly/3fQjq5L € 1,99€. LEGGI L’ARTICOLO

 

La ricetta del fine settimane è di Giovanna e ha il profumo e il sapore del mare: i Calamari gratinati al forno. LEGGI L’ARTICOLO

Buon fine settimana UP a tutti!!

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI