Weekend, verso la fine del carnevale… Domenica al Museo con l’arte e la cultura gratis

di Sara Grassotti

foto week 1-2 marzo

Primo weekend di marzo: è il fine settimana dei musei gratis in città, ma anche quello in cui esplode il Carnevale con l’esordio di quello Viterbese e con le celebrazioni che continuano nei  maggiori centri della provincia. Nella Tuscia si respira aria di festa tra coriandoli, stelle filanti, gruppi mascherati. Discoteca.  Uno spettacolo tutto da vivere, basta scegliere!
Ecco cosa fare sabato 1 e domenica 2 marzo.

 

Live Concert al Caprice con i “Tabula Rasa Dance Machine”
Il Caprice, storica discoteca del Balletti Park Hotel di San Martino al Cimino, il 1 marzo dalle 22:00 aprirà le porte a un imperdibile evento che porterà una ventata di novità e intensità nella movida viterbese, grazie al debutto della strepitosa big band romana “Tabula Rasa Dance Machine”. LEGGI L’ARTICOLO

Carnevale da Viterbo  a tutta la provincia

Apre Viterbo
Nona edizione per la sfilata ideata da Lucio Matteucci, che scenderà in strada sabato 1° marzo con i carri e i gruppi mascherati. Partenza alle ore 15.00 da Porta Romana, poi giù per via Garibaldi, p.zza Fontana Grande, p.zza del Plebiscito, p.zza dei Caduti, via Marconi per concludere a p.zza del Teatro con il tripudio di folla di musica di festa gioiosa. LEGGI L’ARTICOLOPotrebbe essere un'immagine raffigurante 7 persone e testofoto:il gruppo di  Barbara Primi e il  Trono di spade

A Caprarola
Sabato, alle ore 20.00, le Scuderie di Palazzo Farnese saranno la cornice del grande Veglione di Carnevale. La serata, interamente dedicata al mondo del circo, promette di trasportare i partecipanti in un’atmosfera magica e coinvolgente, con un allestimento che ricreerà l’incanto di un vero e proprio circo al suo interno. LEGGI L’ARTICOLO

Tornano anche a Capodimonte i festeggiamenti del Carnevale. Appuntamento domenica 2 marzo, alle ore 15.30, in Viale R. Margherita (zona La Rotonda), sfilata in maschera nelle Vie del paese e a seguire musica live. LEGGI L’ARTICOLO

Il  Carnevale di Vetralla (foto cover) è in programma domenica 2 marzo alle ore 15.00 con la sfilata dei carri e delle maschere che animeranno ogni angolo del pease al ritmo travolgente della musica degli Sbandati – Bateria de Samba. LEGGI L’ARTICOLO

La Città che Balla non si ferma. Terzo appuntamento a Civita Castellana con la sfilata dei carri allegorici. Gruppi e maschere continuano la loro festa con la Banda Folkloristica “La Rustica”. Dalle ore 10.00 alle ore 20.00 apertura del Villaggio del Carnevale in via San Gratiliano e a chiudere dj set in piazza della Liberazione. LEGGI L’ARTICOLO

Nella Città del Carnevale a Ronciglione Domenica 2 marzo  Terza e ultima Domenica del “Corso di Gala”. Leggi l’articolo

Festival
Medioera – Visioni Future – Sabato 1° marzo
Al Chiostro del Rettorato dell’Università della Tuscia di Viterbo, dalle ore 17.00 alle 19.00, esperienza disponibile a titolo gratuito ogni 20 minuti. Viterbo si prepara ad accogliere realtà virtuale e performance dal vivo, con ODE corporis, un’esperienza immersiva che fonde i linguaggi digitali e performativi in un viaggio sensoriale attraverso il corpo e il movimento, prodotta nel 2024 dal Teatro dell’Opera di Roma in collaborazione con Videocittà. LEGGI L’ARTICOLO

Libri
Roberta Mezzabarba presenta il suo libro “Vitorchiano – Il Moai, un ragazzo coraggioso e il rabbino”, un volume in seno alla collana editoriale I Quaderni della Tuscia.
Appuntamento sabato 1 marzo, alle ore 17.00, presso la Sala Consiliare del Comune per un piacevole e interessante pomeriggio tra storie e aneddoti. LEGGI L’ARTICOLO

 

Teatro
Domenica 2 marzo, alle ore 18.00, al Teatro dell’Unione di Viterbo va in scena “Il rumore del silenzio” con Laura Curino e Renato Sarti, che ha scritto il testo e cura anche la regia. Il 12 dicembre 1969, alle 16.37, nella Banca dell’Agricoltura di piazza Fontana a Milano esplose una bomba che causò la morte di 17 persone e ne ferì 88. In seguito ai primi arresti, il 15 dicembre l’anarchico Giuseppe Pinelli, trattenuto illegalmente, morì innocente precipitando dalla finestra di un ufficio situato al quarto piano della Questura di Milano. LEGGI L’ARTICOLO

Visite guidate
Domenica 2 marzo, il percorso a piedi all’interno del centro storico di Viterbo insieme ad Anna Rita Properzi guida turistica ed ambientale escursionistica sarà un affascinante viaggio alla scoperta della città attraverso i luoghi simbolo dal Medioevo a Rinascimento.
Viterbo, conosciuta come città papale, vede il periodo di massima prosperità per la presenza dei papi che qui vi si stabilirono nella seconda metà del 1200 e vi restarono per circa 23 anni. LEGGI L’ARTICOLO

 

Domenica al Museo: come ogni prima domenica del mese, su iniziativa del Ministero della Cultura torna l’ingresso gratuito nei musei e nei parchi archeologici statali. LEGGI L’ARTICOLO

Il resto degli eventi li troverete su  www.tusciaup.com

  Buon Carnevale!

Cenci, maschere e coriandoli. Martedì Grasso saluta il Carnevale con ...

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI