Si è svolta nella mattinata di martedì 27 agosto a Palazzo dei Priori la conferenza di presentazione della quarta edizione della White Dinner, che si terrà la sera di venerdì 30 agosto nella bella piazza di San Carluccio a Viterbo, punto d’ingresso al quartiere medievale della città.
Il difficile allestimento e l’arredo della piazza nasce dal confronto della pro-loco con il Sindaco Giovanni Maria Arena e gli assessori Marco De Carolis e Laura Allegrini, nell’intento di organizzare una serata piena di allegria e intrattenimento, ma in un contesto di grande pregio che unisca tutti.
Il Sindaco e gli assessori presenti alla conferenza, hanno confermato il loro sostegno alla Pro-loco rappresentata dalla D.ssa Irene Temperini per l’impegno profuso nella valorizzazione del centro storico e nella promozione del nostro territorio.
L’origine dell’evento come evoca la stessa Temperini è francese. “Le Diner en Blanc” nasce a Parigi ormai trenta anni fa, nel 1988, in un contesto elegante di alta società, ed è un marchio registrato a Viterbo quattro anni fa.
La regola per partecipare è quella di portare da casa tre portate fredde e le bevande, offrendo una piccola quota di partecipazione. I partecipanti non sono solo spettatori, ma fruitori e autentici protagonisti della piazza che diviene il cuore pulsante della serata.
Sono previste molte iniziative, ci saranno vari premi, tanta musica e anche una sorprese dall’alto.
Si comincia alle 19.00, fino a circa le 20.15, con l’apparecchiatura alla quale si sono resi disponibili il sindaco e gli assessori; alle 20.30 avrà inizio la cena allietata dalla musica di Daniele e Giampiero Lattanzi.
Si premierà “la donna più elegante”, l’”uomo più elegante”, l”’uomo più originale”, “la “donna più originale”, “l’apparecchiatura più elegante “e “ il gruppo più figo della serata.
“Viterbo sta vivendo un momento di grande incremento turistico e molte persone partecipano alla White Dinner perché presenti per il programma del l’Estate Viterbese afferma Irene Temperini che forte della sua esperienza di guida turistica monitora la bellissima atmosfera che la città vive nell’attesa di Santa Rosa”.
Direzione Viterbo è lo slogan creato dalla amministrazione comunale in questa estate 2019, con l’’obiettivo e la speranza che la città dei Papi sia la direttrice viaria giusta per far arrivare visitatori tutto l’anno perché Viterbo è bella da vedersi sempre.
“Come Pro-loco abbiamo partecipato al bando del Settembre viterbese” continua Irene Temperini, offrendo un’anticipazione importante, “ ad un progetto che si chiama Viterbo racconta -dove racconteremo la città in modo trasversale, con il teatro, i racconti, le visite guidate e un’altra cena in piazza, Venerdì 6 Settembre, a San Faustino “ per continuare questo discorso iniziato col Sindaco e gli assessori Allegrini e De Carolis per la valorizzazione di San Faustino, quartiere molto caro a quanti lo abitano come la stessa presidente della Pro Loco. Si è creato un comitato di quartiere insieme a a Don Flavio Valeri della parrocchia del Sacro Cuore che ha in carico la bellissima chiesa di San Faustino e Giovita e sempre grazie all’amministrazione comunale, “Sarà Natale anche lì” Perché ribadisce anche il primo cittadino non si può permettere che un quartiere con una delle piazze più belle e uno degli angoli più vecchi della città sia lasciato al degrado”. “Aver creato un comitato significa aver preso coscienza del valore e della difesa di quei luoghi che comprendono pure le preziose Scuderie di Sallupara disegnate dal Bramante”.
Ancora Giovanni Arena a chiudere rientra sull’evento del 30 agosto. “Il White Dinner, è un’idea geniale poiché stimola l’antagonismo e mette in campo la fantasia di ognuno di noi forte della presenza di tanti”.
Il numero dei partecipanti alla White Dinner ha già superato i 350, ma chi vuol partecipare ha ancora una possibilità: le prenotazioni si chiudono domattina (mercoledi 28 agosto).
White Dinner: attrazione di bianco nella medioevale Piazza San Carluccio
di Laura Pasquini