Wiki Loves Monuments, il concorso fotografico gratuito aperto a tutti, valorizza il patrimonio culturale italiano nel mondo

wiki loves Monuments foto 2023 Italia 3° posto internazionale WLM 2023

Wiki Loves Monuments è cominciato. E’ possibile partecipare al più grande concorso fotografico al mondo: protagonisti del 2024 sono i luoghi della cultura. Recuperando o scattando foto di musei, archivi e biblioteche, caricandole su Wikimedia Commons e aiutando a documentare il nostro patrimonio culturale online. E’ possibile essere tra i vincitori italiani e aderendo a un concorso internazionale.

Dal 1° al 30 settembre caricando una o più foto dei propri beni culturali preferiti su Wikimedia Commons, l’archivio multimediale di Wikimedia.

Istruzioni su come partecipare sul sitohttps://www.wikimedia.it/wiki-loves-monuments/fotografi/

 
Wiki Loves Monuments 2024 è organizzato in collaborazione con Fiaf, con il patrocinio di Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani), ICOM Italia e Associazione Italiana Biblioteche – AIB.
3° posto internazionale WLM 2023
Premana, Italia
Fotografo: Maurizio Moro5153
Al 3° posto International WLM 2023 la foto di Premana che cattura un momento di pace e sereno nel tempo, mostrando la bellezza di un borgo incastonato tra le montagne. Evidenzia il rapporto simbiotico tra l’uomo e la natura e serve da costante richiamo ai paesaggi pacifici e pittoreschi che si trovano nelle remote regioni montane.
Commento della giuria“La foto cattura perfettamente la sinergia tra ambienti naturali e artificiali e illustra la posizione del paese all’interno della montagna. Esteticamente, il soffice contrasto tra il cielo di tarda sera e le luci della casa aggiunge molto calore e potenza alla composizione del paese”.
Foto di Maurizio Moro5153 (CC BY-SA 4.0): https://commons.wikimedia.org/…/File:Premana_-_Comune…
COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI