E’ già alle spalle il primo week end che ha visto numerosi visitatori accorrere a Vignanello per assaporare l’olio e il vino novello, che già si gettano le basi per il secondo fine settimana di metà novembre. Sono tante le attrattive messe in piedi dalle organizzazioni locali, e i punti di degustazione, tra taverne e ristoranti di tipicità.Anche degustazioni guidate.
“ Una festa all’insegna dei sapori con numerosi stand dei prodotti tipici locali, ma anche della cultura con percorsi dedicati agli antichi mestieri, rievocazioni e visite guidate al Castello Ruspoli, ai ‘Connutti’ della Vignanello sotterranea, alla Barocca Chiesa Collegiata e agli altri luoghi più significativi di Vignanello.
Durante tutta la manifestazione esperte guide vi condurranno, attraverso i “percorsi del vino e dell’olio”, nell’affascinante mondo della produzione e trasformazione dei due prodotti più importanti nell’enogastronomia italiana.
Grazie ai percorsi informativi, alle rievocazioni e alle ricostruzioni storiche dei mestieri che hanno una rigorosa criticità filologica nei materiali usati, nei prodotti finiti, nelle nozioni storiche, da qualche anno è nata la voglia di far immergere i visitatori in un angolo di storia. Lo scopo è quello di fungere da macchina del tempo e di far toccare con mano, far provare i mestieri perduti e manualità dimenticate, attraverso anche gli spettacoli e alcuni sport in uso per far rivivere quell’Italia del Rinascimento.”
Ecco il programma:
Venerdì 15 novembre 2024
15,00 Apertura Accoglienza Camper
15,00 Visite guidate al Castello Ruspoli e ai Connutti
20,00 Apertura taverne e ristoranti
22,30 Piazza della Repubblica
The Italian Job musica live
Sabato 16 novembre 2024
09,00 Apertura Accoglienza Camper
10,00 Apertura mercatino dell’artigianato e percorso antichi mestieri
10,00 Corso Matteotti
Apertura punti vendita olio, vino e prodotti tipici
10,00 Visite guidate e percorsi del gusto partenza Piazza della Repubblica
11,00 “Muoviti per stare meglio” Passeggiata urbana organizzata dalla ASL di Viterbo nell’ambito del Piano Aziendale della Prevenzione
12,30 Apertura taverne e ristoranti
15,00 Visite guidate e percorsi del gusto partenza Piazza della Repubblica
16,00 Saluto di benvenuto 13° Raduno Camper Francesco Annesi
16,30 Piazza della Repubblica Spettacolo del Gruppo tamburi città di Giarratana
16,30 Aula Consiliare
Degustazione guidata impariamo a conoscere l’olio
18,00 Piazza della Repubblica
Rievocazione Storica La Rivolta del 1553
19,30 Apertura taverne e ristoranti
22,30 Piazza della Repubblica
I Secondo Palo Musica live
Domenica 17 novembre 2024
09,30 Trekking escursionistico di 3 km (Partenza piazza della Repubblica)
10,00 Apertura mercatino dell’artigianato e percorso antichi mestieri
10,00 Corso Matteotti
Apertura punti vendita olio, vino e prodotti tipici
10,00 Visite guidate e percorsi del gusto partenza Piazza della Repubblica
11,45 Sfilata per le vie del paese del Corteo Storico Julianellum1536
12,00 Cantina Centro Storico
Degustazione guidata impariamo a conoscere il vino
12,30 Apertura taverne e ristoranti
15,00 Visite guidate e percorsi del gusto partenza Piazza della Repubblica
15,30 Spettacoli di giocoleria itinerante
16,30 Aula Consiliare
Degustazione guidata impariamo a conoscere l’olio
17,00 Biblioteca
Presentazione del libro “Gli invisibili di San Zeno” con l’autore Alessandro Maurizi
17,30 Piazza della Repubblica
Spettacolo degli Sbandieratori e Musici di Vignanello